Título Original It Chapter Two Assista Agora SinopseQuando o mal revisita a cidade de Derry, o "Clube dos Falhados" junta-se 27 anos depois, apesar de os seus membros serem já adultos e terem seguido caminhos Chapter Two - assistir online streaming, compre ou alugueVocê pode assistir "It Capítulo 2" no Amazon Prime Video, HBO Max, Oi Play legalmente online, no Microsoft Store, Amazon Video, Google Play Movies alugar online ou também no Google Play Movies, Apple TV, Microsoft Store para comprar o Download. Videos Trailers, Teasers, FeaturettesRatingGêneros Terror, Fantasia, Mistério & Thriller, Drama Classificação de idade16Diretor Cast Popular movies coming soon Upcoming Terror movies
Recensione di Rudy Salvagnini venerdì 6 settembre 2019 Ventisette anni sono passati dagli avvenimenti descritti nel primo capitolo. I ragazzi - componenti il club dei perdenti - che avevano affrontato l'orrore di Derry sono cresciuti e, benché intimamente segnati dall'esperienza, hanno in gran parte parte rimosso, piuttosto misteriosamente, quanto accaduto, cercando di vivere, con maggiore o minore successo, le proprie vite. Quasi tutti se ne sono andati dalla cittadina. Solo Mike è rimasto a presidiare la zona ed è proprio lui - l'unico a non aver dimenticato - a cogliere il segnale che l'orrore sta tornando, compiuto il suo ciclo vitale. Per questo, per combattere il mostro, Mike contatta i vecchi amici e li richiama al patto che stipularono da ragazzi, perché solo loro possono concludere il lavoro che hanno iniziato. Ciascuno di loro è colto nel pieno dei problemi quotidiani della vita, ma il richiamo è troppo forte e niente può impedire il ritorno a Derry. Per tutti, tranne che per uno, Stanley, che si toglie la vita. Gli altri, tra ritrosie, ripensamenti e paure, affrontano di nuovo It. Dopo due anni dall'enorme successo del primo film, sempre diretto da Muschietti, questo secondo episodio chiude la narrazione tratta dal fluviale e complesso romanzo di Stephen KIng. It - Capitolo 2 è il racconto del secondo round dell'incontro tra il gruppo dei perdenti e Pennywise, il clown malefico che abita i sotterranei di una tranquilla cittadina americana, come un cancro letale annidato all'interno del sogno americano nella sua accezione più pura, quella dei sani valori di una comunità apparentemente serena. I protagonisti, invecchiati, hanno perso l'innocenza dell'adolescenza e sono stati forgiati dalle delusioni e dalle illusioni, dai successi e dagli insuccessi della vita. Però, a dimostrazione che certi legami - creati nella solidarietà di tempi delicati come quelli della giovinezza - non si allentano, ritrovano compattezza e amicizia andando incontro al loro destino. La tematica è tipicamente kinghiana e Muschietti la affronta senza l'ispirazione poetica di Rob Reiner in Stand By Me - Ricordo di un'estate altra materia di partenza, comunque, ma con un'apprezzabile sensibilità che consente di mantenerne il pathos pur in un contesto da horror spettacolare. I personaggi sono delineati in modo efficace, se non approfondito. Ciascuno di loro è definito attraverso aspetti significativi del carattere per favorire la differenziazione e stimolare l'interesse dello spettatore portandolo a interessarsi delle loro sorti. La fluida interazione tra passato e presente e il frequente ritorno ai personaggi ragazzini aiuta a sottolineare le motivazioni e la profondità del legame che li unisce. Nelle ultime battute del film, Muschietti e l'esperto sceneggiatore Gary Dauberman spingono forse un po' troppo il pedale dei sentimenti e l'elegia dell'amicizia rasenta la stucchevolezza, ma l'effetto, soprattutto in un film horror, non dispiace per quanto è in fondo insolito. Muschietti conferma le sue qualità registiche e trova alcune vette improvvise e impressionanti di sicuro effetto - su tutte, direi, la vecchietta che offre un tè a Beverly - appoggiandosi altre volte su un immaginario più consueto, ma sempre comunque realizzato con impegno ed efficacia. L'impatto spettacolare è notevole e la storia, pur diluita in una considerevole durata, scorre avvincente e punteggiata da qualche jump scare ben piazzato, sino alla resa dei conti conclusiva che si protrae a lungo tra alterne vicende in un tripudio di effetti speciali di ottima fattura sino a un finale più simbolico che credibile, ma comunque, anche per quello, in sintonia con la storia, che al suo cuore e al suo significato è strettamente legata. Il cast offre una prova di vario livello, ma complessivamente è di sicuro affidamento. Jessica Chastain è una Beverly credibile nel suo essere segnata da scelte vita sbagliate non ha il bagliore radioso di Sophia Lillis la Beverly giovane, ma probabilmente è giusto così. Jay Ryan e Bill Hader spiccano nei ruoli di Ben e Richie, mentre Bill Skarsgård sembra sempre più a suo agio nel ruolo del maligno Pennywise. Da segnalare il simpatico cameo del re dell'orrore in persona, Stephen King, che si diverte non poco nei panni di un negoziante che rivende a carissimo prezzo a Bill la sua bicicletta di ragazzo. E, sempre in tema di partecipazioni speciali, non si può non segnalare anche la divertita apparizione di Peter Bogdanovich insigne regista nella parte proprio di un regista. Nel complesso un film che non delude le attese, offre uno spettacolo di livello e rimane fedele quantomeno alle tematiche fondamentali del libro di King non è poco, in fondo. Sei d'accordo con Rudy Salvagnini? Scrivi a Rudy Salvagnini Loser Club vs Pennywise, 27 anni dopo. Overview di Andrea Fornasiero venerdì 19 ottobre 2018 I ragazzini del Loser Club hanno sconfitto ma non eliminato il malefico Pennywise, entità che si manifesta ogni 27 anni nella cittadina di Derry con le fattezze di clown e rapisce e uccide bambini. Sono dunque destinati a un nuovo confronto con lui 27 anni dopo e si passa così dal 1989 al 2016. I protagonisti sono cresciuti, ma quasi tutti loro hanno lasciato la cittadina e hanno dimenticato l'orrore in cui si erano imbattuti e persino molti dettagli della loro amicizia. Solo Mike è rimasto e solo lui ricorda e può prepararli a una nuova e definitiva battaglia. "La prima volta che ho interpretato Pennywise nessuno sapeva cosa aspettarsi da me e io stesso non sapevo se la mia recitazione avrebbe funzionato, se avrebbe colpito il pubblico. C'era molta preoccupazione ma anche la protezione della privacy, perché nessuno sapeva cosa stavo facendo e poteva dirmi che stavo sbagliando o cose del genere. Ho voluto distanziarmi dall'interpretazione di Tim Curry e ho lavorato molto intensamente con Andy Muschietti. Questa volta invece, visto il successo che ha reso il film immediatamente iconico, è come se stessi riadattando me stesso. C'è una sorta di dualismo tra la mia interpretazione e quello che il personaggio è diventato nella cultura popolare, ed è una cosa divertente. Quando abbiamo fatto le prime prove sono rientrato subito in Pennywise, come fosse già lì, quasi avessimo finito il primo film solo il giorno prima". Bill Skarsgård It è stato il maggior incasso di sempre per un film horror, un risultato impressionante, che ha dato ulteriore prova della fortuna a cui possono arrivare anche i film R-rated, ossia vietati ai minori di 17 anni che non siano accompagnati da genitori o guardiani legali. Una classificazione censoria che di certo sarà confermata nel secondo capitolo, probabilmente più violento e disturbante del precedente visto che non ha più per protagonisti bambini da trattare relativamente con i guanti. It capitolo 2 è un sequel che non era dato per scontato, tanto che il precedente film è stato distruibito semplicemente come It, quasi fosse un'opera conclusa - e in effetti arrivava a una sorta di soddisfacente finale. Chiunque conosca un minimo la bibliografia di Stephen King però sa che 'It' è un libro estremamente ampio, diviso su due piani temporali alternati e inserito all'interno della complessa mitologia ideata dallo scrittore. Il nuovo capitolo, senza più la paura di dover bastare a se stesso, capitalizzerà dunque sul film precedente e ne riprenderà i giovani interpreti per ricreare almeno in parte l'alternanza temporale del romanzo. Inoltre tutta la vicenda è stata spostata molto avanti nel tempo rispetto al testo originale, dove i bambini vivevano nei tardi anni 50 qui nel 1989 e a metà anni 80 erano quarantenni qui invece nel 2016. Muschietti, che torna alla scrittura e alla regia, ha inoltre già chiarito che si prenderà diverse libertà in questo adattamento e ti pr-a-rec" class="l iece nel uatata spostata molto avanti nel tempo ri torna alla scrittura e alla regi nel ts lus1 mm-rlocco3 mm-rig be0v"Ae sul film precedente e ne dlNe. .ai minori di 17 anni che non siano accompagnati da genitorilo avaaltuttalputta rdi anni 50 qui nel 1989 e a metà anni 80 erano quarantenni qui invece nel 2016. alputtadio-la a se stes clantorilo airie!
Notícias Vídeos Créditos Críticas dos usuários Críticas da imprensa Críticas do AdoroCinema Filmes online Assista agora Usuários 3,7 1180 notas e 138 críticas Avaliar verEscrever minha crítica Sinopse Não recomendado para menores de 16 anos Em It - Capítulo 2, 27 anos depois dos eventos de "It - A Coisa", Mike Isaiah Mustafa percebe que o palhaço Pennywise Bill Skarsgard está de volta à cidade de Derry. Ele convoca os antigos amigos do Clube dos Otários para honrar a promessa de infância e acabar com o inimigo de uma vez por todas. Mas quando Bill James McAvoy, Beverly Jessica Chastain, Ritchie Bill Hader, Ben Jay Ryan e Eddie James Ransone retornam às suas origens, eles precisam se confrontar a traumas nunca resolvidos de suas infâncias, e que repercutem até hoje na vida adulta. Assista ao filme Amazon Prime Video Por assinatura Assistir Veja todas as opções de streaming Críticas AdoroCinema A primeira parte de It - A Coisa, também dirigida por Andres Muschietti a partir do livro de Stephen King, surpreendia pela quantidade de elementos que conseguia equilibrar. O roteiro e a montagem apresentavam cada criança do Clube dos Otários, seus traumas específicos, suas relações familiares e como se comportavam dentro do círculo de amigos. Quando o palhaço Pennywise aparecia aos jovens, ajustando-se ao medo específico de sua vítima, a tensão era intensificada pelo fato de conhecermos os pontos fracos de cada um. O medo sob medida constituía um dos aspectos mais interessantes do primeiro It, espécie de jornada psicológica ao amadurecimento dos pré-adolescentes. Embora muitos filmes de terror gostem de citar traumas de infância como sintoma da complexidade dos personagens, a produção de 2017 preferia testemunhar o momento em que os traumas sequência efetua um salto de vint Ler a crítica Trailer 255 227 Entrevistas, making-of e cenas 4 videos Últimas notícias 123 Notícias e Matérias Especiais Elenco Ficha completa Comentários do leitor eles gostaramAs melhores e mais úteis crítica Não é de hoje que o cinema busca justificativas no comportamento das pessoas devido a traumas. A própria essência do drama inclui isto, mas existem projetos capazes de usarem esta composição de forma que justifique todo o andamento de uma narrativa ou temas, evocando uma identificação ou certa solidariedade emocional com os personagens retratados – isso é fundamental em filmes de gênero, onde a irrealidade de certas situações podem ... Leia Mais O filme é espetacular , além de ser muito bom , ainda abrange várias críticas e realidades sociais , como a homofobia , abuso psicológico, bullying, entre outros.. Um filme diferente dos outros, se vc pensa que vai ver filme de terror tipo invocação do mal , pra depois ficar criticando, nem vá , esse filme é pra quem entende ou quem gosta da obra , e como de costume, vai fazer um enorme sucesso tanto quanto o primeiro filme. Vale muito a ... Leia Mais Confesso que me perdi em meio às inúmeras críticas de preconceito, que são muito boas, mas parecem trabalhar separadamente da história. O elenco é ótimo e a continuidade é coerente, mas a história fica longa e toda demais. Não tem a novidade do primeiro, que ficamos extasiados com cada momento e senti certo enrolo pra chegar ao fim. Algumas questões permanecem borradas e não bem compreendidas. Um fechamento digno para a história do palhaço mais maligno do cinema. Não recomendo assistir esse sem ter visto o primeiro. 138 Comentários do leitor Fotos 29 Fotos Detalhes técnicos Nacionalidade EUA Distribuidor WARNER BROS. Ano de produção 2019 Tipo de filme longa-metragem Curiosidades - Orçamento U$ 79,000,000 Idiomas Inglês Formato de produção - Cor Colorido Formato de áudio - Formato de projeção - Número Visa - Se você gosta desse filme, talvez você também goste de... Mais filmes Melhores filmes do ano 2019, Melhores filmes Terror, Melhores filmes de Terror de 2019. Comentários
Welcometo JustWatch UK. We are glad you're here! On JustWatch you are able to find out where to watch your favorite movies & TV series in the UK. JustWatch is easy and effective: select your favorite streaming providers in the WatchBar below and see what's on Netflix, Now TV, Amazon Prime Video and more than 20 other streaming providers. Looking to feast your eyes on 'It Chapter Two' on your TV, phone, or tablet? Tracking down a streaming service to buy, rent, download, or watch the Andy Muschietti-directed movie via subscription can be challenging, so we here at Moviefone want to do the work for you. Read on for a listing of streaming and cable services - including rental, purchase, and subscription choices - along with the availability of 'It Chapter Two' on each platform when they are available. Now, before we get into the fundamentals of how you can watch 'It Chapter Two' right now, here are some specifics about the New Line Cinema, Vertigo Entertainment, Double Dream, Rideback fantasy flick. Released September 6th, 2019, 'It Chapter Two' stars Jessica Chastain, James McAvoy, Bill Hader, Isaiah Mustafa The R movie has a runtime of about 2 hr 49 min, and received a user score of 69 out of 100 on TMDb, which collated reviews from 7,777 top users. What, so now you want to know what the movie's about? Here's the plot "27 years after overcoming the malevolent supernatural entity Pennywise, the former members of the Losers' Club, who have grown up and moved away from Derry, are brought back together by a devastating phone call." 'It Chapter Two' is currently available to rent, purchase, or stream via subscription on DIRECTV, Microsoft Store, Redbox, Google Play Movies, Amazon Video, AMC on Demand, Vudu, Spectrum On Demand, YouTube, Apple iTunes, and Max . 4 HBO Go. HBO Go juga layanan streaming yang menawarkan film dan serial Hollywood. Tapi yang tak kalah menarik ada konten asli dari berbagai negara, termasuk Indonesia. Aplikasi HBO Go dapat diakses melalui ponsel, tablet dan TV pintar. Harga berlangganannya mulai dari Rp 60 ribu per bulan. 5.